La scuola di Traduzione Cest negli spazi dell'agriturismo Le Sughere a Rio Marina

A ottobre torna la scuola di traduzione letteraria CeST Lorenzo Claris Appiani

Il Centro di Studi sulla Traduzione CeST organizza la seconda edizione della Scuola in Traduzione letteraria CeST “Lorenzo Claris Appiani”, che si svolgerà dal 1 al 5 ottobre 2025 nel comune di Rio (Isola d’Elba), presso “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina (https://www.lesughere.it/). Per l’edizione

Fulvio Bertuccelli vince la decima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione di "Zamir" di Hakan Günday, edizioni Marcos y Marcos

Fulvio Bertuccelli vince la 10° edizione del Premio Appiani

Fulvio Bertuccelli vince la decima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani con la traduzione di Zamir, il romanzo di Hakan Günday edito da Marcos y Marcos. Il nome del vincitore è stato annunciato al Salone del Libro di Torino nell’ambito dell’Autoreinvisibile, il ciclo di incontri sulla traduzione editoriale, curato da Ilide Carmignani. La

Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria X edizione: il bando 2025

ELBA BOOK FESTIVAL 2025 - PREMIO LORENZO CLARIS APPIANI PER LA TRADUZIONE LETTERARIA - X EDIZIONE REGOLAMENTO 2025 Articolo 1 OGGETTO, FINALITÀ E PRINCÌPI Il Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione è riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera letteraria pubblicata da un editore indipendente. Il Premio

Elba Book compie dieci anni

Elba Book Festival compie dieci anni

Al centro del festival isolano il concetto di “attenzione”, per un uso delle parole più presente e un presente più consapevole. Se Elba Book è cresciuto organicamente sino alla decina edizione, lo deve soprattutto alla comunità dell’editoria indipendente italiana che lo ha sostenuto da principio, riconoscendo

Cataldi, Bergamaschi, Montanari

Premio Appiani: tradurre altre culture come pratica di pace

Il premio per la traduzione letteraria intitolato a Lorenzo Claris Appiani, il giovane avvocato ucciso nel 2015 al Palazzo di Giustizia di Milano, è giunto quest’anno alla sua ottava edizione. La cerimonia di assegnazione apre tradizionalmente l’Elba Book Festival, che richiama nella grafica la lingua

Elba Book Festival ottava edizione

Elba Book 8 e la meraviglia della lettura senza barriere

Iaia Forte, Tomaso Montanari, Ilide Carmignani, Mariano Tomatis, Loredana Lipperini, Ermete Realacci e Angelo Ferracuti saranno solo alcuni degli ospiti che arriveranno sull'isola d'Elba per sostenere i piccoli e medi editori, e la loro determinazione nel produrre e diffondere cultura.  Per guarire dal disincanto, da un