Premio Demetra per la letteratura ambientale: nella seconda edizione il premio si fa in tre

Premio Demetra per la letteratura ambientale: nel 2022 il premio si fa in tre

Nei giorni scorsi, a 'Più libri più liberi' Comieco ha presentato le principali novità del riconoscimento. Novità della seconda edizione, saranno introdotti premi per tre distinte categorie. L’interesse per l’ambiente e i temi che ruotano attorno ad esso sono al centro del dibattito quotidiano al punto

Sarà la meraviglia, il tema comune a tutti gli eventi promossi nel 2022

Meraviglia: sarà il tema di Elba Book 8, comune ai festival della Rete Pym

Sarà “Meraviglia” il tema comune a tutti gli eventi del 2022 promossi da Rete Pym, federazione di eventi culturali che unisce Elba Book Festival, Festival Giallo Garda, Fiera del Libro di Argonautilus (Sardegna), Microfestival delle Storie e Officine Wort. Si terrà da martedì 19 a venerdì

Elba Book, per una cultura che si prenda cura del territorio

Raffaella Scardi vince la VI edizione del Premio "Lorenzo Claris Appiani"   «Se la cultura non si prende cura del territorio da cui proviene, che cultura è?» Questa è stata la domanda provocatoria di Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il Libro e la Lettura del Mibact,

Apre la settimana edizione di Elba Book Festival

  Ambiente, culture altre, attivismo civico: nel segno della fatica intellettuale   Fare cultura non significa solo produrre contenuti per accumularli, ma riuscire a metterli in relazione per comprenderne portata e potenziale. Parafrasando un celebre passo di Gramsci e per combattere un clima di generale mancanza di senso

Elba book tra fatica e sostenibilità per lettori più consapevoli

Il 20 e il 21 luglio, sull’isola nel Tirreno, inaugura la settima edizione il festival dedicato all’editoria indipendente   Qualsiasi salita, malgrado la difficoltà, varrebbe la vista del panorama che promette. La fatica, nella sua accezione perduta quanto positiva, sarà la parola chiave della settima edizione di